Bird Control

Servizio di bird control e dissuasione volatili molesti

Il problema

Le attività umane, nel loro svolgersi, determinano quasi inevitabilmente l’accumulo di calore, prodotti alimentari, prodotti di scarto, acqua; questi accumuli tendono ad essere appetiti e sfruttati dagli animali selvatici e in particolare dagli uccelli i quali, favoriti dalla possibilità di allontanarsi dai pericoli con rapidità per mezzo del volo, non hanno alcun problema a frequentare assiduamente perfino le zone centrali di aree densamente antropizzate quali città e periferie industriali, le quali risultano, per alcune specie gregarie, adattissime anche come dormitori comuni. Il concentrarsi ed il permanere in grande numero degli uccelli in tali luoghi implica l’eventualità di problematiche sanitarie e/o economiche per le persone che vivono e lavorano nell’area.

... e la soluzione

 L’utilizzo di rapaci addestrati è una delle tecniche attualmente in uso per la dissuasione di volatili problematici nell’ambito di stabilimenti industriali ed altri luoghi di aggregazione; è efficace, in modo particolare, nell’ambito di strutture utilizzate dagli uccelli come dormitorio notturno e/o sito di nidificazione e si basa sull’induzione, negli uccelli-problema, di stati ansiosi legati alla possibilità di subire una predazione all’interno o nelle pertinenza della struttura stessa, a causa di un condizionamento psicologico indotto del tipo: sito frequentato – presenza di rapaci in caccia.

... dettata dall'esperienza

Il rappresentante legale della società, Giuseppe Iori vanta un’esperienza ventennale nel mondo della falconeria. 

Raptor Bird Control, nel 2000, è tra le prime aziende in Italia ad applicare i rapaci nelle varie forme di dissuasione dei volatili infestanti, conseguendo una serie di successi indice di elevata professionalità e sicuro biglietto da visita per prestare servizio nelle più prestigiose aziende.

Dal punto di vista operativo distinguiamo interventi in luoghi di aggregazione notturni, siti di nidificazione e luoghi di aggregazione diurni.

I primi consistono nell’effettuazione di un primo periodo di deterrenza intensa, ad alta frequenza di incontri, seguiti da interventi saltuari di mantenimento con risoluzione a lungo termine del problema.

Gli interventi nelle zone di aggregazione diurna risultano, invece, più onerosi, e l’allontanamento dei volatili è assicurato solo negli orari di presenza del falconiere sul sito: classico esempio di intervento diurno è il Bird control aeroportuale, che pretende la presenza del BCU (Bird Control Unit) durante tutto l’orario diurno dei voli.

La dissuasione a mezzo di rapaci addestrati sfrutta le naturali relazioni tra specie predatrici e specie preda ed è l’unico metodo dissuasivo che non induce mai assuefazione negli uccelli problematici che si intende allontanare.

Gli uccelli sono molto ostinati e difficilmente rinunciano ad una risorsa sfruttabile, se non esistono motivi realmente validi per farlo; inoltre hanno sensi molto acuti e sebbene siano facilmente spaventati anche dagli eventi più banali, comprendono rapidamente se qualcosa è fonte di reale pericolo e nel caso non lo sia tendono ad ignorarla; per questo motivo si è provato di tutto allo scopo di tenerli a distanza, dall’antico spaventapasseri di paglia agli aeromodelli radiocomandati; la forma del rapace in volo si è dimostrata la più efficace, ma non basta che sia una mera imitazione dipinta su aquiloni o aeroplani, questi oggetti non sono uccelli da preda… perfino il rapace in carne e ossa viene poco considerato se non assume un comportamento di inseguimento deciso. 

Nei nostri interventi di dissuasione, lasciamo i nostri rapaci liberi di volare e di inseguire i volatili problematici, i quali invariabilmente rispondono all’attacco con la fuga dal luogo in questione.

Quando ci contatterete per richiedere i nostri interventi, di prassi effettueremo un sopralluogo per comprendere la vostre esigenze e per una valutazione di massima sulla fattibilità degli interventi.

Qualora la vostra realtà fosse particolarmente complessa in termini di gestione e necessitasse di uno studio più approfondito delle dinamiche di popolazione delle specie problematiche in questione, di una valutazione sanitaria delle stessa o altro ancora, saremo in grado di fornire anche questo servizio grazie alla collaborazione esterna di un team di esperti (veterinari, etologi, esperti di gestione ambientale) che collaborano con noi da anni. 

Successivamente al sopralluogo preliminare, la RaptorControl fornirà un preventivo con dettagliato programma di lavoro e tempistica, all’approvazione da parte Vostra del quale, seguirà la serie di interventi concordata, scandita da periodiche relazioni sullo stato di fatto delle operazioni di dissuasione.

La RaptorControl si è specializzata da parecchi anni  nell’attività del bird control (allontanamento volatili) e  concentra i propri sforzi mettendo a punto metodi di applicazione unici e professionali, tali da essere riconosciuti efficaci da importanti aziende dove opera.

La RaptorControl svolge già da parecchi anni l’attività di Bird Control presso l’Aeroporto Giuseppe Verdi di Parma e offre la propria esperienza per  consulenze e proposte ad altri aeroporti.